Uncategorized

Azioni illiquide delle Banche Popolari: risparmio tradito e diritto al risarcimento

Il fenomeno delle azioni illiquide vendute dalle Banche Popolari ha colpito migliaia di risparmiatori in tutta Italia, creando un contenzioso sempre più acceso tra consumatori e istituti bancari. Se hai acquistato azioni illiquide e non riesci più a venderle, hai diritto al risarcimento. Scopri come far valere i tuoi diritti. Cosa sono le azioni illiquide? Le azioni illiquide sono titoli non […]

Azioni illiquide delle Banche Popolari: risparmio tradito e diritto al risarcimento Leggi tutto »

Estinzione anticipata del finanziamento: Santander condannata a rimborsare consumatrice di Scicli.

Sono nulle le clausole contrattuali che limitano o impediscono il diritto al rimborso proporzionale dei costi e delle commissioni in caso di estinzione anticipata del finanziamento. Nel 2015 una consumatrice della provincia di Ragusa aveva stipulato un contratto di finanziamento di dieci anni mediante cessione del quinto della pensione con la finanziaria Santander. Nel 2017,

Estinzione anticipata del finanziamento: Santander condannata a rimborsare consumatrice di Scicli. Leggi tutto »

AZIONI ILLIQUIDE DI BANCA POPOLARE: IL TRIBUNALE CONDANNA LA BANCA AL RISARCIMENTO PER VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI INFORMATIVI

Hanno diritto di ottenere il risarcimento del danno i risparmiatori che, nel corso degli anni passati, hanno acquistato azioni di banche popolari (molto spesso vendute dagli stessi Istituto di credito che le hanno emesse) con l’intento di salvaguardare il capitale e di poterlo liquidare in qualsiasi momento, e che, invece, a causa delle omissioni informative

AZIONI ILLIQUIDE DI BANCA POPOLARE: IL TRIBUNALE CONDANNA LA BANCA AL RISARCIMENTO PER VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI INFORMATIVI Leggi tutto »

Risarcimento danni da rumore autostrada: la Cassazione conferma il risarcimento per i proprietari

La Corte di Cassazione, con una recente decisione (ordinanza n. 631 del 10 gennaio 2025), ha trattato una questione che riguarda molti cittadini: cosa fare se il rumore e l’inquinamento provenienti da un’autostrada diventano insopportabili per chi vive nelle vicinanze? Cosa succede quando il rumore dell’autostrada è troppo forte? Nel caso specifico, due proprietari di casa, A.A.

Risarcimento danni da rumore autostrada: la Cassazione conferma il risarcimento per i proprietari Leggi tutto »

IBLEA ACQUE S.P.A: COMUNICATO STAMPA DI ASSOUTENTI PROVINCIA DI RAGUSA “NECESSARIO UN CANALE DI COMUNICAZIONE DIRETTO CON L’AZIENDA PER UNA PIU’ FACILE GESTIONEDEI RECLAMI E DELLE ISTANZE”

L’associazione Assoutenti Provincia di Ragusa APS, interviene con il presente comunicato sulla questionedei reclami degli utenti contro le bollette di Iblea Acque: “Negli scorsi mesi abbiamo messo adisposizione degli utenti il nostro sportello per raccogliere le contestazioni dei cittadini in ordine alle fattureemesse da Iblea acque che, a partire da maggio 2023, è divenuto gestore

IBLEA ACQUE S.P.A: COMUNICATO STAMPA DI ASSOUTENTI PROVINCIA DI RAGUSA “NECESSARIO UN CANALE DI COMUNICAZIONE DIRETTO CON L’AZIENDA PER UNA PIU’ FACILE GESTIONEDEI RECLAMI E DELLE ISTANZE” Leggi tutto »

BUONI FRUTTIFERI POSTALI: POSTE ITALIANE NUOVAMENTE CONDANNATA AL RISARCIMENTO.

L’Assoutenti, tramite i propri sportelli territoriali, sta continuando la sua battaglia per tutelare i titolari di buoni fruttiferi postali, ai quali Poste Italiane ha negato il rimborso per presunto decorso del termine di prescrizione. I buoni fruttiferi postali, infatti, rappresentano (insieme ai libretti di risparmio) i prodotti finanziari nominativi più tradizionali del risparmio postale, essendo

BUONI FRUTTIFERI POSTALI: POSTE ITALIANE NUOVAMENTE CONDANNATA AL RISARCIMENTO. Leggi tutto »

RINCARI DEI GENERI ALIMENTARI: L’AVV. ROSARIO NIGRO (CONSIGLIERE NAZIONALE ASSOUTENTI) INTERVISTATO DA VIDEO REGIONE.

Dopo i fortissimi aumenti registrati nel 2023, anche nel 2024 prosegue la corsa degli alimentari, con i prezzi al dettaglio del comparto che segnano un aumento medio annuo del +2,4%, confermando i tanti allarmi lanciati negli ultimi mesi da Assoutenti. Si conferma l’andamento “drammatico” dei listini alimentari che a fronte di una inflazione media dell’1%

RINCARI DEI GENERI ALIMENTARI: L’AVV. ROSARIO NIGRO (CONSIGLIERE NAZIONALE ASSOUTENTI) INTERVISTATO DA VIDEO REGIONE. Leggi tutto »

L’ARBITRO DELLE CONTROVERSIE FINANZIARIE HA CONDANNATO LA BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA PER MANCATA TRASPARENZA IN MERITO AI RISCHI DEGLI INVESTIMENTI IN PROPRIE AZIONI.

L’ A.C.F. (Arbitro delle Controversie Finanziarie), con una recentissima decisione, ha riconosciuto il risarcimento del danno a favore di una signora di Scicli, correntista pluriennale presso la Banca Agricola Popolare di Ragusa, in merito all’investimento nell’acquisto delle azioni emesse dallo stesso Istituto di credito. L’avvocato Rosario Nigro, presidente di Assoutenti Provincia di Ragusa APS, che ha

L’ARBITRO DELLE CONTROVERSIE FINANZIARIE HA CONDANNATO LA BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA PER MANCATA TRASPARENZA IN MERITO AI RISCHI DEGLI INVESTIMENTI IN PROPRIE AZIONI. Leggi tutto »

Torna Expo Consumatori 2024: “Stili di Vita” la 7°edizione

La settima edizione di Expo Consumatori è alle porte, pronta a diventare nuovamente un punto di riferimento per il dialogo tra istituzioni, cittadini e aziende sui temi della sostenibilità, del consumo responsabile e del benessere. Organizzato da Assoutenti, l’evento si terrà ad Ancona, presso la Mole Vanvitelliana, dal 6 all’8 novembre 2024.  Obiettivi dell’evento Expo Consumatori non è solo un’occasione

Torna Expo Consumatori 2024: “Stili di Vita” la 7°edizione Leggi tutto »

Crisi da sovraindebitamento: edicolante ottiene annullamento debiti per oltre 150mila euro

Con crisi editoria gravi perdite per la sua edicola. Vittoria di Assoutenti che aveva avviato procedura di sovraindebitamento per conto del contribuente.   Un edicolante della provincia di Napoli, assistito dagli avvocati Claudio Liguori e Melania Capasso, ha vinto la sua battaglia, ottenendo l’annullamento completo dei propri debiti per un ammontare complessivo di oltre 150mila

Crisi da sovraindebitamento: edicolante ottiene annullamento debiti per oltre 150mila euro Leggi tutto »

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.